Per la scelta dell’abbigliamento è essenziale informarsi sul clima della nostra meta.
Di solito è bene optare per un abbigliamento a strati, puntando soprattutto sull’impermeabilità e la resistenza al vento.
Per la parte superiore del corpo vi consiglio un intimo termico o traspirante, un softshell isolante (antivento) e una giacca impermeabile; da aggiungere, solo in caso di giornate più rigide, un pile da indossare tra l’intimo e il softshell.
Per la parte inferiore del corpo, vi consiglio qualcosa di più leggero, immancabile se viaggiate in bici il fondello e pantalone impermeabile; da aggiungere, in caso di giornate rigide, un intimo termico.
Per le scarpe, rigorosamente da trekking, tra i tanti modelli vi consiglio di scegliere quello che a primo impatto vi sembra il più comodo.
Infine, per quanto riguarda la testa, vi conviene portare con uno scaldacollo, paraorecchie, cappello, e in caso di condizioni più avverse, un passamontagna.
In un viaggio avventuroso la vostra priorità deve essere: impermeabilità, tessuti antivento, leggerezza e comodità nei movimenti.
La mia prima preoccupazione è trovare capi che mi permettano di stare ore e ore sotto la pioggia senza accusare troppo l’acqua e il freddo.